Lo snow è lo sport più bello del mondo ma da oggi cambiano le regole ! Sarà possibile chiudere le piste agli snowboard ! Il Senato ha infatti approvato definitivamente la nuova legge sulla sicurezza sulle piste.....

1 - Rispetto degli altri Gli sciatori devono comportarsi in modo tale da non mettere in pericolo gli altri sia a causa del loro comportamento che del loro materiale.
2 - Controllo della velocità Qualsiasi sciatore deve adattare la sua velocità ed il suo comportamento alle proprie capacità personali e alle condizioni delle piste e del tempo, allo stato della neve e alla densità di traffico.
3 - Scelta della direzione da parte di chi si trova a monte La persona che si trova a monte è nella migliore posizione per poter scegliere la traiettoria: toccherà quindi a lui impostare la sua traiettoria in modo tale da preservare la sicurezza di chiunque si trovi a valle
4 - Sorpasso Il sorpasso può essere fatto sia a monte che a valle, sia da destra che da sinistra; tuttavia deve essere sempre fatto in modo tale da evitare e prevenire le possibili evoluzioni di chi si vuole sorpassare.
5 - Prudenza all'incrocio delle piste ed alla partenza Dopo una sosta o all'incrocio di più piste, lo sciatore deve assicurarsi sia a monte che a valle di potersi inserire nella pista senza arrecare pericolo né a se né agli altri sciatori.
6 - Sosta Ogni sciatore deve evitare di fermarsi nei passaggi stretti della pista o in punti di scarsa visibilità: in caso di caduta deve rialzarsi e spostarsi lateralmente il più in fretta possibile.
7 - Salita o discesa a piedi Chi è costretto a salire o a scendere a piedi lungo una pista di sci deve farlo tenendosi rigorosamente a bordo pista, facendo attenzione che né lui né il suo materiale siano un pericolo per gli altri.
8 - Rispetto delle informazioni, della palinatura e della segnaletica Lo sciatore deve tenere presenti le informazioni che gli vengono fornite circa le condizioni del tempo, delle piste e della neve. Deve sempre rispettare la segnaletica e la palinatura a bordo pista.
9 - Assistenza Qualsiasi persona, testimone o parte in causa in un incidente, deve prestare assistenza dando l'allarme. In caso di bisogno e a richiesta del personale incaricato deve mettersi a loro disposizione.
10 - Identificazione Qualsiasi persona, testimone o parte in causa in un incidente, deve far conoscere la propria identità al personale incaricato.

E per finire qualche consiglio:
.: Stipulate un'assicurazione per la responsabilità civile nei confronti di terzi. .: Consultate sempre le informazioni riguardanti il pericolo di valanghe, le condizioni meteo e delle piste.
.: Portate sempre con voi la piantina delle piste. .: Bevete e nutritevi in modo equilibrato per gli sforzi in altitudine, per il freddo e il sole. .: Utilizzate sempre del materiale adeguato e regolato bene. .: Fate sempre indossare il casco ai bambini. .: Sciate sempre al vostro livello senza strafare e valutando il vostro grado di allenamento. .: Se andate fuoripista portate con voi un Arva (apparecchio di ricerca in valanga), una pala e una sonda. .: Controllate infine che la stazione sia attrezzata con il sistema di ricerca in valanga Recco. .: Ricordatevi che una pista non è sempre della stessa difficoltà: può variare in funzione della neve, del tempo e della temperatura: adeguate di conseguenza la vostra velocità.
Nota: Fonte -> Montagnasicura.it Media -> Photographerprofessional.com
|